Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Il titolo di un annuncio Facebook è molto importante. Infatti 80% dei lettori si ferma alla lettura del titolo. Di conseguenza, bisogna essere bravi a massimizzare e utilizzare l'attenzione che si riceve in quei pochissimi secondi.
Utilizzando i seguenti metodi di copywriting, sarai in grado di creare, testare e trovare titoli che raddoppiano la percentuale di clic sui tuoi annunci pubblicitari.
Iniziando il titolo con un numero, hai il 36% in più di probabilità che le persone clicchino sui tuoi annunci.
Outbrain.com ha raccolto dati da 150.000 titoli di articoli e ha scoperto che i titoli con numeri dispari hanno una percentuale di clic superiore del 20% rispetto aititoli con numeri pari.
Suggerimento: usa i numeri come prova sociale per aumentare la fiducia delle persone.
A volte, le persone hanno bisogno di una piccola spinta per fare clic sul tuo annuncio.
La creazione di un senso di urgenza fa sì che il tuo pubblico possa perdere una grande offerta.
Mentre vuoi sembrare sofisticato e divertente, le persone potrebbero non capire cosa rappresenta la tua offerta.
Secondo Copyblogger, l'80% dei lettori non supera mai il titolo.
Secondo altre fonti, 8 persone su 10 leggeranno solo la copia del titolo.
Uno studio di Outbrain.com ha scoperto che i titoli con 60-100 caratteri hanno le percentuali di clic più elevate ele percentuali diminuiscono quando i titoli vanno sotto i 60 caratteri o aumentano oltre i 100 caratteri.
Facebook raccomanda che i titoli degli annunci ad alto coinvolgimento abbiano una lunghezza compresa tra 25 e 40 caratteri.
Sebbene sia importante essere chiari nei titoli degli annunci di Facebook, è altrettanto importante includere un ovvio vantaggio.
In poche parole, il titolo deve indicare i benefici che le persone otterranno cliccando sull'annuncio.
Dovresti sempre porti queste quattro domande quando scrivi un titolo:
Per invito all'azione in inglese si intende una call to action ovvero dare un senso di urgenza. Dai un senso di urgenza per aumentare la volontà di fare clic sull'annuncio.
Le domande rendono le persone curiose. La curiosità fa agire le persone.
Quando scrivi i titoli di annunci Facebook, ogni singola parola è importante.
L’uso di superlativi nel titolo risulta vincente quando si tratta di scrivere titoli clickbait.
L’utilizzo di troppi superlativi, pero’, puo’ danneggiare il CTR (la percentuale di clic del tuo annuncio) anziché migliorarla.
In uno studio, Outbrain ha scoperto che l'uso di parole negative supera del 59% l'uso di superlativi positivi.
Nel 1963, il guru della pubblicità David Ogilvy pubblicò un elenco di parole potenti che attirano l'attenzione delle persone e le fanno agire sulla tua offerta.
Queste parole erano:
· ad un tratto
· adesso
· annunciando
· introduzione
· miglioramento
· sorprendente
· sensazionale
· notevole
· rivoluzionario
· sorprendente
· miracolo
· magia
· offrire
· Presto
· facile
· ricercato
· sfida
· confrontare
· affare
· fretta