Social
|
Facebook Ads: Il Titolo dell'Annuncio Perfetto

Facebook Ads: Il Titolo dell'Annuncio Perfetto

Guida su come scrivere titoli di annunci Facebook che funzionano.

 

Il titolo di un annuncio Facebook è molto importante. Infatti 80% dei lettori si ferma alla lettura del titolo. Di conseguenza, bisogna essere bravi a massimizzare e utilizzare l'attenzione che si riceve in quei pochissimi secondi.

Utilizzando i seguenti metodi di copywriting, sarai in grado di creare, testare e trovare titoli che raddoppiano la percentuale di clic sui tuoi annunci pubblicitari.

  • Usa numeri all'inizio del titolo
  • Crea un senso di urgenza con offerte a tempo limitato
  • Sii chiaro sulla tua offerta (evita di essere troppo vago)
  • Mantieni i titoli brevi (tra 25-50 caratteri)
  • Enfatizza i benefici del prodotto/servizio
  • Includi un invito all'azione nel titolo
  • Poni domande alle quali le persone vogliono sapere la risposta
  • Usa parole potenti
Anatomia di un annuncio Facebook

Usa i numeri

Iniziando il titolo con un numero, hai il 36% in più di probabilità che le persone clicchino sui tuoi annunci.
Outbrain.com ha raccolto dati da 150.000 titoli di articoli e ha scoperto che i titoli con numeri dispari hanno una percentuale di clic superiore del 20% rispetto aititoli con numeri pari.

Suggerimento: usa i numeri come prova sociale per aumentare la fiducia delle persone.

 

Crea un senso di urgenza

A volte, le persone hanno bisogno di una piccola spinta per fare clic sul tuo annuncio.
La creazione di un senso di urgenza fa sì che il tuo pubblico possa perdere una grande offerta.

 

Sii chiaro e preciso

Mentre vuoi sembrare sofisticato e divertente, le persone potrebbero non capire cosa rappresenta la tua offerta.

 

Tieni i titoli corti

Secondo Copyblogger, l'80% dei lettori non supera mai il titolo.
Secondo altre fonti, 8 persone su 10 leggeranno solo la copia del titolo.
Uno studio di Outbrain.com ha scoperto che i titoli con 60-100 caratteri hanno le percentuali di clic più elevate ele percentuali diminuiscono quando i titoli vanno sotto i 60 caratteri o aumentano oltre i 100 caratteri.

Facebook raccomanda che i titoli degli annunci ad alto coinvolgimento abbiano una lunghezza compresa tra 25 e 40 caratteri.

 

Enfatizzare i benefici

Sebbene sia importante essere chiari nei titoli degli annunci di Facebook, è altrettanto importante includere un ovvio vantaggio.
In poche parole, il titolo deve indicare i benefici che le persone otterranno cliccando sull'annuncio.

Dovresti sempre porti queste quattro domande quando scrivi un titolo:

  1. È utile: le persone ne vedono il valore?
  2. Promette un vantaggio unico?
  3. È urgente - induce il pubblico ad agire ora?
  4. Include l'utilizzo di fatti, cifre e statistiche risultando specifico?

 

Includi un invito all'azione

Per invito all'azione in inglese si intende una call to action ovvero dare un senso di urgenza. Dai un senso di urgenza per aumentare la volontà di fare clic sull'annuncio.

 

Fai una domanda

Le domande rendono le persone curiose. La curiosità fa agire le persone.

 

Usa parole potenti

Quando scrivi i titoli di annunci Facebook, ogni singola parola è importante.
L’uso di superlativi nel titolo risulta vincente quando si tratta di scrivere titoli clickbait.
L’utilizzo di troppi superlativi, pero’, puo’ danneggiare il CTR (la percentuale di clic del tuo annuncio) anziché migliorarla.
In uno studio, Outbrain ha scoperto che l'uso di parole negative supera del 59% l'uso di superlativi positivi. 

Nel 1963, il guru della pubblicità David Ogilvy pubblicò un elenco di parole potenti che attirano l'attenzione delle persone e le fanno agire sulla tua offerta.

Queste parole erano:

·     ad un tratto

·     adesso

·     annunciando

·     introduzione

·     miglioramento

·     sorprendente

·     sensazionale

·     notevole

·     rivoluzionario

·     sorprendente

·     miracolo

·     magia

·     offrire

·     Presto

·     facile

·     ricercato

·     sfida

·     confrontare

·     affare

·     fretta

 

 

 

ARTICOLI simili

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button