Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piuQuando si decide di pagare per apparire su determinate keywords, esistono diverse strategie di bidding possibili da testare.
Ci sono strategie di:
L'automazione delle offerte sta diventando sempre più popolare, ma l'impostazione manuale di un'offerta può essere la migliore opzione se non si dispone di dati storici.
L'offerta manuale può essere effettuata a:
La posizione dell’annuncio è determinata dal ranking dell'annuncio, ovvero un calcolo effettuato da un algoritmo che considera il max CPC e il Quality Score.
Il ranking dell'annuncio (ad ranking) più alto occupa il primo posto.
Agli inserzionisti con punteggi di alta qualità verrà assegnato un ranking dell'annuncio più elevato anche con un'offerta inferiore; pertanto, per rimanere redditizio, si consiglia di aumentare quality score della parola chiave prima di aumentare semplicemente il CPC.
L’aumento o la diminuzione del CPC massimo che si intende pagare (max CPC) dipende dagli obiettivi specifici. Per maggiori informazioni su come modificare le offerte per ogni parola chiave.
Il CPC massimo viene deciso anche in relazione ai dati storici capendo se quel determinato traffico derivante da una determinata keywords porta un traffico di qualità al sito. In altre parole bisogna capire se vale la pena pagare per una keyword rispetto alle azioni che gli user intraprenderanno sul sito web.
Inoltre, una volta che si dispone dei dati sul rendimento della campagna che mostrano schemi chiari, è possibile utilizzare il "modificatore di offerta" (bid modifier).
Ciò consente di modificare il max CPC rispetto a:
L'automazione può aiutare a liberare il monitoraggio delle offerte quotidiane.
Passare dall'offerta manuale all'automazione dell'offerta sta diventando sempre più una realtà ora che si stanno facendo progressi sull’offerta dell’algoritmo.
Al momento, in Google AdWords sono disponibili sei strategie di offerta automatizzate, ciascuna dipendente da un diverso obiettivo aziendale:
Una volta che si dispone di sufficienti dati provenienti dalla strategia di offerta manuale per confrontare il rendimento, è bene testarli eseguendo un esperimento di Google Ads sulla strategia di offerta manuale per l'ottimizzazione dell'account.
Come effettuare un esperimento di Google Ads.ù