Search
|
Google Ads: Le Strategie di Bidding

Google Ads: Le Strategie di Bidding

Come funzionano e quali sono le differenze tra le diverse strategie di bidding di Google Ads

Nozioni di base sulle offerte PPC

Quando si decide di pagare per apparire su determinate keywords, esistono diverse strategie di bidding possibili da testare.

Ci sono strategie di:

  • Bidding manuali dove è possibile scegliere manualmente il singolo CPC per ogni keywords che si vuole pagare.
  • Bidding automatico dove si sceglie solo una massima soglia (max CPC) e poi sarà google a fare in modo di cambiare il CPC a seconda della concorrenza e del budget rimasto.

 

L'automazione delle offerte sta diventando sempre più popolare, ma l'impostazione manuale di un'offerta può essere la migliore opzione se non si dispone di dati storici.

L'offerta manuale può essere effettuata a:

  • Livello di gruppo di annunci (ad group level) pertanto tutte le parole chiave ospitate all'interno condividono la stessa offerta.
  • Livello di parola chiave (keyword level) per aggiungere un maggiore controllo sulla spesa.

Conoscere l'offerta ottimale

La posizione dell’annuncio è determinata dal ranking dell'annuncio, ovvero un calcolo effettuato da un algoritmo che considera il max CPC e il Quality Score.

Il ranking dell'annuncio (ad ranking) più alto occupa il primo posto.

Agli inserzionisti con punteggi di alta qualità verrà assegnato un ranking dell'annuncio più elevato anche con un'offerta inferiore; pertanto, per rimanere redditizio, si consiglia di aumentare quality score della parola chiave prima di aumentare semplicemente il CPC.

L’aumento o la diminuzione del CPC massimo che si intende pagare (max CPC) dipende dagli obiettivi specifici. Per maggiori informazioni su come modificare le offerte per ogni parola chiave.

Il CPC massimo viene deciso anche in relazione ai dati storici capendo se quel determinato traffico derivante da una determinata keywords porta un traffico di qualità al sito. In altre parole bisogna capire se vale la pena pagare per una keyword rispetto alle azioni che gli user intraprenderanno sul sito web.

Inoltre, una volta che si dispone dei dati sul rendimento della campagna che mostrano schemi chiari, è possibile utilizzare il "modificatore di offerta" (bid modifier).

Ciò consente di modificare il max CPC rispetto a:

  • Dispositivo utente (desktop, tablet,telefono)
  • Posizione
  • Ora del giorno
  • Pubblico 

Automazione delle offerte

L'automazione può aiutare a liberare il monitoraggio delle offerte quotidiane.

Passare dall'offerta manuale all'automazione dell'offerta sta diventando sempre più una realtà ora che si stanno facendo progressi sull’offerta dell’algoritmo.

Al momento, in Google AdWords sono disponibili sei strategie di offerta automatizzate, ciascuna dipendente da un diverso obiettivo aziendale:

Una volta che si dispone di sufficienti dati provenienti dalla strategia di offerta manuale per confrontare il rendimento, è bene testarli eseguendo un esperimento di Google Ads sulla strategia di offerta manuale per l'ottimizzazione dell'account.

Come effettuare un esperimento di Google Ads.ù

Tipi di strategie di offerte automatiche

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button