Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Il marketing generazionale è un approccio di marketing che utilizza la segmentazione generazionale nella comunicazione di marketing. Secondo Wikipedia, una generazione è definita come "un gruppo di persone nate in un arco di tempo simile (15 anni nella fascia alta) che condividono un'età e uno stadio di vita comparabili e che sono state influenzate da un particolare momento storico (eventi, tendenze e sviluppi). "
La generazione che ancora ascolta e invia i messaggi di segreteria telefonica. I Baby Boomer nascono tra il 1946 e il 1964 e crescono nell’era successiva alla seconda guerra mondiale.
Se puoi dimostrare che il tuo prodotto è di grande qualità e che sarà necessario per un periodo di tempo illimitato, ecco che conquisterai i Baby Boomer.
Questa generazione e’ molto suscettibile alle tecniche di vendita e di marketing. I Boomer preferiscono avere un contatto faccia a faccia con il venditore prima di procedere all’acquisto.
Le tattiche di marketing consigliate sono quelle meno intrusive come, ad esempio, gli annunci sui giornali.
I Baby Boomer sono in pensione da qualche anno o ci si stanno avvicinando. Non ha senso puntare su sconti e offerte: sono pronti per godersi la vita dando priorità alla qualità dei prodotti e servizi.
La Gen X nasce tra il 1965 e il 1980 e rappresenta un ponte tra i Millennial e i BabyBoomer.
La Gen X e’ molto impegnata. Sono spesso all’apice della propria carriera e hanno figli piccoli da accudire. Pagano mutui e lavorano molto. Allo stesso tempo, la Gen X dimostra destrezza e familiarità con la tecnologia e conil mondo “online”. L’80% di questa generazione dichiara di avere Facebook eTwitter.
Questa generazione rappresenta un vero e proprio ibrido nel mondo del marketing. LaGen X, essendo cresciuta senza l’online, ama fare shopping in-store, senzapero’ escludere lo shopping online.
La Gen X,avendo affrontato la grande recessione, non si fida dei sistemi di sicurezza statali. Risparmiare è il loro credo.
Questa generazione e’ piu’ incline a comprare prodotti o servizi che contribuiscono alla salvaguardia del pianeta.
I Millennials nascono tra il 1981 e il 1999.
Questa generazione e’ la più reattiva per quanto riguarda lo shopping online. I Millennial stannorimodellando il mondo del marketing.
L’approccio vincente con questa generazione è mostrare come risolvere un problema comune in modo innovative. Usa le recensioni!
Includere incentivi al tuo piano di marketing sui social media significa programmare sconti, coupon e simili.
Un altra tattica e’ quella di invogliare il pubblico a compiere un’azione per poter cogliere un’offerta o un’opportunità (un classico esempio e’ richiedere all’utente di condividere un post per poter accedere a promozioni). Questo tipo di tattica genera rumore intorno al proprio brand e costituisce una buona opportunità di vendita.
I Millennial si dimostrano inclini a questo tipo di proposte.