Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Cosa accade se adottiamo un approccio completamente diverso dal solito? Se invece di informare il consumatore lo emozionassimo? Scopriamo come le emozioni fanno reagire chi cerca qualcosa online.
Le emozioni, piuttosto che il pensiero cognitivo, hanno un impatto più profondo sulle nostre azioni; creare impressioni istintuali e durature; e ci predispongono effettivamente a seguire la stessa linea di condotta in futuro.
Per i marchi, questa è un'informazione incredibilmente potente e molti la stanno capitalizzando creando annunci emotivi progettati per colpire diritto lo stomaco o il cuore delle persone. Gli annunci emotivi non sono solo immagini e slogan che cercano di istruire e persuadere gli spettatori. Manipolano strategicamente i sentimenti dei consumatori e stimolano i trigger emotivi che influenzano il modo in cui prendiamo le decisioni. Un annuncio emotivo può essere progettato per incitare rabbia, tristezza o gioia, il tutto mirato all'obiettivo finale del brand.
Ma scientificamente questo come si spiega?
Ci sono due parti principali del cervello che guidano le nostre azioni: il lobo frontale e il sistema limbico.
Gli annunci emozionali non sono solo piacevoli, ma generano anche tassi di conversione più elevati. Uno studio dell'Institute of Practitioners in Advertising (IPA) ha rilevato che gli annunci con contenuto puramente emotivo generano il doppio dei profitti rispetto agli annunci basati su contenuti razionali.
Il desiderio, l'amore, la paura, il senso di colpa e la rabbia sono potenti motivatori. Quando attingi alle emozioni nel tuo annuncio pubblicitario, le tue parole hanno più potere di influenzare i lettori.
Il trucco, ovviamente, è scrivere una frase emotiva che risuoni davvero. Se fallisci, i risultati sono disastrosi: la tua frase può sembrare offensiva, melodrammatica o semplicemente stupida.
In generale le emozioni su cui bisogna concentrarsi sono
Ecco alcuni passi da seguire per scrivere annunci emozionali che funzionano:
I grandi copywriter leggono la mente: sanno cosa pensano e sentono i loro lettori, o almeno possono fare un'ipotesi abbastanza decente. Per scrivere una copia che risuoni emotivamente, devi entrare per un momento nella testa del tuo lettore. Pensa alle persone per cui scrivi. Cosa fanno quotidianamente? Quali sono i loro sogni? Quali sono le loro sfide?