Seo
|
SEO: Che Cos'è e Perchè è Importante

SEO: Che Cos'è e Perchè è Importante

Che cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.

SEO sta per "ottimizzazione dei motori di ricerca". È prassi aumentare la qualità e la quantità del traffico del sito Web, nonché l'esposizione al proprio marchio, attraverso i risultati dei motori di ricerca non pagati (anche noti come "organici").

Si tratta di capire cosa cercano le persone online in termini di risposte che cercano, parole che utilizzano per effettuare le ricerche e il tipo di contenuto che desiderano consumare. Conoscere le risposte a queste domande ti permetterà di connetterti alle persone che stanno cercando online le soluzioni che offri.

Conoscere l'intento del proprio pubblico è fondamentale così come fare in modo che i crawler dei motori di ricerca trovino e comprendano la propria pagina web o contenuto online. Su ppcmarketing.it, aspettati di imparare a fare entrambe le cose.

Nozioni di base sui motori di ricerca

I motori di ricerca sono macchine di risposta. Esaminano miliardi di contenuti e valutano migliaia di fattori per determinare quale contenuto è più probabile che risponda alla domanda iniziale.

I motori di ricerca fanno tutto questo scoprendo e catalogando tutto il contenuto disponibile su Internet (pagine Web, PDF, immagini, video, ecc.).
Questo avviene tramite un processo noto come "scansione e indicizzazione" e viene ordinato in base alla corrispondenza delle ricerche in un processo che chiamiamo "ranking".

Quali risultati della ricerca sono"organici"?

I risultati di ricerca organici sono quelli ottenuti tramite SEO efficaci, non pagati (ovvero non pubblicitari).

Le pagine dei risultati dei motori di ricerca- spesso denominate "SERP" - sono ricche sia di pubblicità che di formati organici più dinamici (chiamati "funzionalità SERP").

È importante ricordare che i motori di ricerca fanno soldi con la pubblicità. Il loro obiettivo è di risolvere meglio le query dei ricercatori (all'interno delle SERP), di far tornare i ricercatori e di mantenerli più a lungo nelle SERP.

Alcune funzionalità SERP su Google sono organiche e possono essere influenzate dal SEO.

Perché SEO è importante

Mentre la pubblicità a pagamento, i social media e altre piattaforme online possono generare traffico verso i siti Web, la maggior parte del traffico online è guidata dai motori di ricerca.

SEO ha più opportunità di traffico rispetto a PPC sia su dispositivi mobili che desktop.

La SEO è anche uno dei pochi canali di marketing online che, se impostato correttamente, può continuare a ripagare nel tempo. Se fornisci un solido contenuto che merita di essere classificato per le parole chiave giuste, il tuo traffico può aumentare nel tempo a differenza della pubblicità che invece richiede finanziamenti continui per inviare traffico al tuo sito.

L'ottimizzazione del tuo sito contribuirà a fornire informazioni migliori ai motori di ricerca in modo che i tuoi contenuti possano essere correttamente indicizzati e visualizzati nei risultati di ricerca.

A seconda della volontà di apprendere e della complessità dei siti Web è possibile eseguire autonomamente alcuni SEO di base.

SEO white hat si riferisce alle tecniche SEO, alle migliori pratiche e alle strategie che rispettano le regole dei motori di ricerca il cui obiettivo principale è quello di fornire più valore alle persone.

SEO black hat si riferisce a tecniche e strategie che tentano di ingannare i motori di ricerca. La SEO black hat può funzionare, ma espone i siti Web ad un rischio molto alto. Si può infatti essere penalizzati e / o de-indicizzati (rimossi dai risultati di ricerca) e ha implicazioni etiche.

Non cercare di ingannare i motori di ricerca. Offri piuttosto ai tuoi visitatori un'esperienza online degna di nota. Per fare ciò, segui le linee guida del motore di ricerca e soddisfa l'intenzione dell'utente.

Conosci gli obiettivi del tuo sito Web / cliente

Quali saranno i tuoi KPI (Key Performance Indicator) per misurare il ritorno sugli investimenti SEO?

Ecco alcuni KPI comuni per iniziare:

·     Vendita

·     Download

·     Iscrizioni via email

·     Invio di moduli di contatto

·     Chiamate telefoniche

Se la tua attività ha una componente locale, ti consigliamo di definire anche gli indicatori KPI per le tue schede di Google MyBusiness. Questi potrebbero includere:

·     Click-to-call

·     Click-to-sito

·     Clic-per-guida direzioni

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button