Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
SEO sta per "ottimizzazione dei motori di ricerca". È prassi aumentare la qualità e la quantità del traffico del sito Web, nonché l'esposizione al proprio marchio, attraverso i risultati dei motori di ricerca non pagati (anche noti come "organici").
Si tratta di capire cosa cercano le persone online in termini di risposte che cercano, parole che utilizzano per effettuare le ricerche e il tipo di contenuto che desiderano consumare. Conoscere le risposte a queste domande ti permetterà di connetterti alle persone che stanno cercando online le soluzioni che offri.
Conoscere l'intento del proprio pubblico è fondamentale così come fare in modo che i crawler dei motori di ricerca trovino e comprendano la propria pagina web o contenuto online. Su ppcmarketing.it, aspettati di imparare a fare entrambe le cose.
I motori di ricerca sono macchine di risposta. Esaminano miliardi di contenuti e valutano migliaia di fattori per determinare quale contenuto è più probabile che risponda alla domanda iniziale.
I motori di ricerca fanno tutto questo scoprendo e catalogando tutto il contenuto disponibile su Internet (pagine Web, PDF, immagini, video, ecc.).
Questo avviene tramite un processo noto come "scansione e indicizzazione" e viene ordinato in base alla corrispondenza delle ricerche in un processo che chiamiamo "ranking".
I risultati di ricerca organici sono quelli ottenuti tramite SEO efficaci, non pagati (ovvero non pubblicitari).
Le pagine dei risultati dei motori di ricerca- spesso denominate "SERP" - sono ricche sia di pubblicità che di formati organici più dinamici (chiamati "funzionalità SERP").
È importante ricordare che i motori di ricerca fanno soldi con la pubblicità. Il loro obiettivo è di risolvere meglio le query dei ricercatori (all'interno delle SERP), di far tornare i ricercatori e di mantenerli più a lungo nelle SERP.
Alcune funzionalità SERP su Google sono organiche e possono essere influenzate dal SEO.
Mentre la pubblicità a pagamento, i social media e altre piattaforme online possono generare traffico verso i siti Web, la maggior parte del traffico online è guidata dai motori di ricerca.
SEO ha più opportunità di traffico rispetto a PPC sia su dispositivi mobili che desktop.
La SEO è anche uno dei pochi canali di marketing online che, se impostato correttamente, può continuare a ripagare nel tempo. Se fornisci un solido contenuto che merita di essere classificato per le parole chiave giuste, il tuo traffico può aumentare nel tempo a differenza della pubblicità che invece richiede finanziamenti continui per inviare traffico al tuo sito.
L'ottimizzazione del tuo sito contribuirà a fornire informazioni migliori ai motori di ricerca in modo che i tuoi contenuti possano essere correttamente indicizzati e visualizzati nei risultati di ricerca.
A seconda della volontà di apprendere e della complessità dei siti Web è possibile eseguire autonomamente alcuni SEO di base.
SEO white hat si riferisce alle tecniche SEO, alle migliori pratiche e alle strategie che rispettano le regole dei motori di ricerca il cui obiettivo principale è quello di fornire più valore alle persone.
SEO black hat si riferisce a tecniche e strategie che tentano di ingannare i motori di ricerca. La SEO black hat può funzionare, ma espone i siti Web ad un rischio molto alto. Si può infatti essere penalizzati e / o de-indicizzati (rimossi dai risultati di ricerca) e ha implicazioni etiche.
Non cercare di ingannare i motori di ricerca. Offri piuttosto ai tuoi visitatori un'esperienza online degna di nota. Per fare ciò, segui le linee guida del motore di ricerca e soddisfa l'intenzione dell'utente.
Quali saranno i tuoi KPI (Key Performance Indicator) per misurare il ritorno sugli investimenti SEO?
Ecco alcuni KPI comuni per iniziare:
· Vendita
· Download
· Iscrizioni via email
· Invio di moduli di contatto
· Chiamate telefoniche
Se la tua attività ha una componente locale, ti consigliamo di definire anche gli indicatori KPI per le tue schede di Google MyBusiness. Questi potrebbero includere:
· Click-to-call
· Click-to-sito
· Clic-per-guida direzioni