Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Nel digital marketing, se puoi misurare qualcosa puoi anche migliorarla.
Per misurare il proprio operato, per prima cosa bisogna capire cosa si vuole raggiungere ovvero i propri obiettivi di marketing. Avere tanti obiettivi (sia macro che micro) non basta, è essenziale stabilire un obiettivo finale. L'unico modo per stabilire tale obiettivo è avere una visione completa della proprie esigenze e di quelle del cliente.
Deve essere definito e tangibile, ed esprimere chiaramente cosa, come e perché lo vuoi ottenere;
Deve poter essere espresso numericamente;
Deve essere realistico e commisurato alle risorse e alle capacità di cui disponi;
Valuta se ne valga davvero la pena, analizzando attentamente i rapporto costi/benefici del progetto che stai per intraprendere.
Ogni obiettivo è legato ad una scadenza, e prevede tutta una serie di step di verifica, che implichino precise relazioni tra le varie attività necessarie al suo compimento.
Il tasso di conversione e’ il numero di conversioni (per una singola azione/ obiettivo desiderato) diviso per il numero di visite.
Conoscere il tasso di conversione può aiutarti a valutare il ritorno sull'investimento (ROI) che il traffico del tuo sito web potrebbe offrire.
Quanto tempo hanno trascorso le persone sulla tua pagina? Quanto tempo deve trascorrere ogni singolo utente per potersi ritenere soddisfatti?
Per prima cosa, bisogna tenere in considerazione lo scopo principale della pagina. Alcune pagine hanno come obiettivo quello di coinvolgere i lettori, altre di indurli a compiere un’azione etc. In alcuni casi, quindi, il numero di visitatori su una pagina potrebbe risultare una metrica di coinvolgimento preziosa.
Le sessioni "rimbalzate" indicano che un utente ha visitato la pagina per abbandonarla subito dopo senza effettuare ulteriori ricerche all’interno del sito.
Questa metrica indica fino a che punto i visitatori scorrono verso il basso le singole pagine del sito. Gli utenti arrivano fino al punto in cui si trovano I contenuti chiave della pagina?
Se appari nelle classifiche di Google, ma non ricevi traffico, vuol dire che qualcosa non funziona. Per capire quanto traffico sta ricevendo il tuo sito web, la maniera più accessibile ed accurate è Google Analytics.
Numero totale di collegamenti che puntano al tuo sito Web o il numero di domini radice di collegamento univoci (ovvero uno per sito Web unico, poiché i siti Web spesso si collegano ad altri siti Web più volte).
Comprendendo alcuni aspetti del tuo sito Web - la sua posizione attuale nella ricerca, il modo in cui gli utenti interagiscono con esso, le sue prestazioni, la qualità dei suoi contenuti, la sua struttura generale e così via - sarai in grado di scoprire meglio le opportunità SEO.
Scannibilità del un sito web. Le tue pagine web principali possono essere scansionate dai motori di ricerca o stai bloccando accidentalmente Google bot o Bing bot tramite il tuo file robots.txt? Il sito Web dispone di un filesitemap.xml accurato in atto per aiutare i crawler diretti alle tue pagine principali?
Trovi le tue pagine principali su Google? Fare un sito: yoursite.com O sito: yoursite.com/specific-page check in Google può aiutare a rispondere a questa domanda. Se noti che ne mancano alcune, assicurati che un tag meta robots = noindex non escluda le pagine che dovrebbero essere indicizzate e trovate nei risultati di ricerca.
I titoli e meta descrizioni riassumono bene il contenuto di ogni pagina? Considerando che sono la prima cosa che gli utenti vedono prima di cliccare assicurati che li invoglino a farlo.
Test della velocità su ogni dispositivo sopratutto mobile e desktop. Come si comporta il tuo sito Web su dispositivi mobili e in Lighthouse? Quali immagini possono essere compresse per migliorare il tempo di caricamento?
In che misura l'attuale contenuto del sito Web soddisfa le esigenze del tuo target? Il contenuto è dieci volte migliore rispetto ai contenuti di altri siti Web di ranking? In caso contrario, cosa potresti fare di meglio? Pensa a cose come contenuti più ricchi, contenuti multimediali, PDF, guide, contenuti audio e altro ancora.
La ricerca di parole chiave e l'analisi di siti Web dei tuoi rivali (esecuzione di audit sui siti Web dei concorrenti) possono anche fornire informazioni dettagliate sulle opportunità per il proprio sito Web.