Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Affinchè il tuo sito web si posizioni nelle classifiche di Google e venga visualizzato, non basta rispondere alle domande del proprio pubblico. Per superare i propri rivali bisogna stabilire e dimostrare la propria autorevolezza. Esistono varie strade per farlo, si può puntare sul ricevere link e citazioni da altri siti con previa e affermata autorevolezza, così come sul proprio brand e sulle relazioni con i propri utenti.
Google ha confermato che i link e un contenuto di qualità sono due dei tre fattori SEO più importanti per posizionarsi in classifica. Le pagine web più affidabili tendono a citare tramite link altre pagine altrettanto famose, quasi come fosse un sigillo di garanzia. Allo stesso modo, i siti spam tendono a citare siti della stessa natura.
Ma cos’e’ un link esattamente? Come si fa a guadagnarli da altri siti Web? Cominciamo con le basi.
I collegamenti in entrata, noti collegamenti esterni, sono collegamenti ipertestuali HTML che rinviano da un'unità informativa su supporto digitale ad un'altra. Sono la valuta di Internet, in quanto agiscono in modo simile alla reputazione che si ottiene nella vita reale. Se andassi in vacanza e chiedessi a tre persone (tutte completamente estranee l'una all'altra) quale fosse il miglior bar della città, e tutti dicessero "Soverato Dolci", ti convinceresti di tale primato. I collegamenti lo fanno con i motori di ricerca.
I collegamenti interni o collegamenti che collegano pagine interne dello stesso dominio funzionano in modo molto simile per il tuo sito Web. Una grande quantità di collegamenti interni verso una determinata pagina del tuo sito fornirà un segnale a Google che la pagina è importante. Di conseguenza, sarà più facile per il motore di ricerca leggere e classificare il tuo sito web.
Le Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca di Google attribuiscono grande importanza al concetto di E-A-T, acronimo di esperto, autorevole e affidabile. I siti che non presentano queste caratteristiche tendono ad essere visti come di qualità inferiore agli occhi dei motori, mentre quelli che lo fanno vengono successivamente premiati.
Più un sito è popolare e importante, maggiore è il peso dei link di quel sito. Per guadagnare fiducia e autorevolezza con i motori di ricerca, avrai bisogno di collegamenti da siti Web che mostrano le qualità di E-A-T.
Il profilo di collegamento è una valutazione complessiva di tutti i link in entrata che il tuo sito ha ottenuto: il numero totale di link, la loro qualità (o spam), la loro diversità e altro ancora.
Quali sono le qualità di un profilo di collegamento efficace? Un profilo di collegamento efficace è quello che indica ai motori di ricerca che stai ottenendo link e autorevolezza in modo onesto. I link editoriali sono collegamenti aggiunti naturalmente da siti e pagine che desiderano collegarsi al tuo sito Web. Se riesci a fornire contenuto interessante e di qualità, le persone si collegheranno automaticamente. Ricorda anche che i collegamenti che provengono da siti Web che trattano di argomenti simili ai tuoi sono più efficaci.
Il testo di ancoraggio comunica a Google di cosa tratta la tua pagina.
Google penalizza i siti che hanno link spam. Google vuole che il link sia guadagnato,non costruito, ma la linea tra questi due concetti è sottile.
I collegamenti dovrebbero sempre:
Trova collegamenti a clienti e partner. Partner e clienti fidelizzati possono farti guadagnare link.
Questa strategia di costruzione di contenuti e link è così popolare e preziosa che è una delle poche raccomandate personalmente dagli ingegneri di Google. I blog hanno la capacità unica di fornire materiale fresco su base coerente, generare conversazioni sul Web e guadagnare inserzioni e collegamenti da altri blog.
I contenuti di alta qualità promossi nei modi giusti vengono condivisi facilmente.
Prendi i contenuti che generano più traffico sulla tua pagina e rinnovali per usarli su altre piattaforme (Slideshare,YouTube, Instagram, Quora, ecc.) Per espandere la tua canalizzazione di acquisizione oltre Google.
Ottenere l'attenzione della stampa, dei blogger e dei media è un modo efficace consolidato per guadagnare link.
Il modo più diretto per misurare i tuoi sforzi per la creazione di link è monitorare la crescita dei link totali per il tuo sito o pagina.
La promozione è forse uno degli aspetti più difficili della creazione di link, ma farti conoscere dalle persone e convincerle a collegarsi a te fa la differenza.
Condividere i tuoi contenuti su piattaforme social non solo renderà il tuo pubblico consapevole dei tuoi contenuti, ma può anche incoraggiarli ad amplificare taleconsapevolezza alle proprie reti, estendendo così la tua portata.
Per i motori di ricerca, la fiducia è in gran parte determinata dalla qualità e dalla quantità dei collegamenti guadagnati dal tuo dominio, ma ciò non significa che non vi siano altri fattori in gioco che possono influenzare l'autorevolezza del tuo sito.