Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piu
Oltre ai contenuti, esistono altri fattori on-page che aiutano i motori di ricerca a intuire la qualità del tuo sito web.
I tag di intestazione sono un elemento HTML utilizzato per designare i titoli di una pagina web. Il tag di intestazione principale, chiamato H1, viene generalmente riservato al titolo della pagina. Si presenta così:
<h1>Titolo pagina </h1>
Ogni pagina dovrebbe avere un H1 unico che descriva l'argomento principale di cui la pagina tratta (l’H1 viene spesso creato in base al titolo della pagina). In qualità di titolo descrittivo principale della pagina, è buona norma che l'H1 contenga la parolachiave o la frase principale di quella pagina.
Parte della crawlability di un sito Web risiede nella sua struttura di collegamento interna. Per questo motivo, assicurati che i collegamenti tra le pagine del tuo sito web funzionino a regola d’arte. In questo modo, i crawler dei motori di ricerca saranno in grado di trovare tutte le pagine del sito e premieranno la tua pagina con punteggi più alti.
Assicurati che i collegamenti siano visibili ai crawler. I collegamenti che richiedono un clic (come un menu a discesa di navigazione per la visualizzazione) sono spesso nascosti dai crawler dei motori di ricerca, quindi se gli unici collegamenti a pagine interne sul tuo sito Web avvengono tramite questo tipo di collegamento, potresti avere difficoltà a indicizzarli.
Il testo di ancoraggio è il testo con cui ci si collega alle pagine. Di seguito, puoi vedere un esempio di come verrebbe visualizzato un collegamento iper-testuale senza testo di ancoraggio e un collegamento ipertestuale con testo di ancoraggio nell'HTML.
<ahref="http://www.example.com/"> </a> <ahref="http://www.example.com/" title="Keyword Text">Testo delle parole chiave </a>
In live view, si presenterebbe più o meno cosi:
http://www.example.com/
Il testo di ancoraggio invia segnali ai motori di ricerca per quanto riguarda il contenuto della pagina di destinazione.
Nelle Linee guida generali per i webmaster di Google, si afferma di "limitare il numero di link in una pagina a un numero ragionevole (poche migliaia al massimo)".
Rimuovere e rinominare le pagine è una pratica comune, ma nel caso in cui si sposta una pagina, è buona norma assicurarsi di aggiornare i collegamenti al vecchio URL.
Le immagini rendono spesso più lento il caricamento di pagine web. Il modo migliore per risolvere questo problema è comprimerle. Non esiste una soluzione unica per la compressione delle immagini, l’unica strada è testare tutte le opzioni disponibili e stabilire quale sia la più funzionale per il proprio sito.
Per garantire che Google possa eseguire la scansione e l'indicizzazione delle immagini, invia una Sitemap delle immagini sul tuo account Google Search Console. Ciò consente a Google di scoprire immagini che altrimenti potrebbero non essere presenti.
La tua pagina potrebbe avere i migliori contenuti, ma se formattata in modo errato, il tuo pubblico potrebbe non leggerlo mai!
Sebbene non sia mai possibile garantire che i visitatori leggano i nostri contenuti, esistono alcuni principi che possono promuovere la leggibilità, tra cui: