Seo
|
Tutte Le Ottimizzazioni Di Cui Un Sito Web Ha Bisogno

Tutte Le Ottimizzazioni Di Cui Un Sito Web Ha Bisogno

Non solo contenuti, scopri tante altre ottimizzazioni di cui le tue pagine web hanno bisogno.

Oltre ai contenuti, esistono altri fattori on-page che aiutano i motori di ricerca a intuire la qualità del tuo sito web.

Tag di intestazione

I tag di intestazione sono un elemento HTML utilizzato per designare i titoli di una pagina web. Il tag di intestazione principale, chiamato H1, viene generalmente riservato al titolo della pagina. Si presenta così:

<h1>Titolo pagina </h1>

Ogni pagina dovrebbe avere un H1 unico che descriva l'argomento principale di cui la pagina tratta (l’H1 viene spesso creato in base al titolo della pagina). In qualità di titolo descrittivo principale della pagina, è buona norma che l'H1 contenga la parolachiave o la frase principale di quella pagina.

Collegamenti interni

Parte della crawlability di un sito Web risiede nella sua struttura di collegamento interna. Per questo motivo, assicurati che i collegamenti tra le pagine del tuo sito web funzionino a regola d’arte. In questo modo, i crawler dei motori di ricerca saranno in grado di trovare tutte le pagine del sito e premieranno la tua pagina con punteggi più alti.

Accessibilità del collegamento

Assicurati che i collegamenti siano visibili ai crawler. I collegamenti che richiedono un clic (come un menu a discesa di navigazione per la visualizzazione) sono spesso nascosti dai crawler dei motori di ricerca, quindi se gli unici collegamenti a pagine interne sul tuo sito Web avvengono tramite questo tipo di collegamento, potresti avere difficoltà a indicizzarli.

Testo di ancoraggio

Il testo di ancoraggio è il testo con cui ci si collega alle pagine. Di seguito, puoi vedere un esempio di come verrebbe visualizzato un collegamento iper-testuale senza testo di ancoraggio e un collegamento ipertestuale con testo di ancoraggio nell'HTML.

<ahref="http://www.example.com/"> </a> <ahref="http://www.example.com/" title="Keyword Text">Testo delle parole chiave </a>

In live view, si presenterebbe più o meno cosi:

http://www.example.com/

Il testo di ancoraggio invia segnali ai motori di ricerca per quanto riguarda il contenuto della pagina di destinazione.

 

Volume del collegamento

Nelle Linee guida generali per i webmaster di Google, si afferma di "limitare il numero di link in una pagina a un numero ragionevole (poche migliaia al massimo)".

Reindirizzamento

Rimuovere e rinominare le pagine è una pratica comune, ma nel caso in cui si sposta una pagina, è buona norma assicurarsi di aggiornare i collegamenti al vecchio URL.

Ottimizzazione delle immagini

Le immagini rendono spesso più lento il caricamento di pagine web. Il modo migliore per risolvere questo problema è comprimerle. Non esiste una soluzione unica per la compressione delle immagini, l’unica strada è testare tutte le opzioni disponibili e stabilire quale sia la più funzionale per il proprio sito.  

Come scegliere quale formato immagine usare:

  • Se l'immagine richiede l'animazione, utilizzare una GIF.
  • Se non è necessario preservare l'alta risoluzione dell'immagine,utilizzare JPEG (e provare diverse impostazioni di compressione).
  • Se è necessario preservare un'elevata risoluzione dell'immagine,utilizzare PNG.
  • Se l'immagine ha molti colori, usa PNG-24.
  • Se l’immagine non ha molti colori, usa PNG-8.

Invia una Sitemap delle immagini

Per garantire che Google possa eseguire la scansione e l'indicizzazione delle immagini, invia una Sitemap delle immagini sul tuo account Google Search Console. Ciò consente a Google di scoprire immagini che altrimenti potrebbero non essere presenti.

Formattazione per leggibilità

La tua pagina potrebbe avere i migliori contenuti, ma se formattata in modo errato, il tuo pubblico potrebbe non leggerlo mai!

Sebbene non sia mai possibile garantire che i visitatori leggano i nostri contenuti, esistono alcuni principi che possono promuovere la leggibilità, tra cui:

  • Dimensione e colore del testo: evita i caratteri troppo piccoli. Google consiglia caratteri  di grandezza 16 e oltre per ridurre al minimo la necessità di dover ingrandire sui dispositivi mobili.
  • Titoli: suddividere i contenuti aiutandosi con diversi titoli permette ai lettori di navigare con più facilità all’interno della pagina.
  • Elenchi puntati: ottimi per gli elenchi, i punti elenco possono aiutare i lettori a sfogliare e a trovare più rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno.
  • Interruzioni di paragrafo: diluire il testo anche visivamente, può aiutare a prevenire l'abbandono della pagina e incoraggiare i visitatori del sito a leggere di più sulla tua pagina.
  • Elementi multimediali di supporto: se appropriato, includi immagini, video e widget che interagiscano con i tuoi contenuti.
  • Grassetto e corsivo per enfasi: mettere le parole in grassetto o corsivo può aggiungere enfasi, quindi dovrebbero essere l'eccezione, non la regola. L'uso appropriato di queste opzioni di formattazione può sottolineare punti importanti che si desiderano comunicare.

 

 

 

 

 

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button