Seo
|
SEO: Tutti I Modi Per Sconfiggere il COVID-19

SEO: Tutti I Modi Per Sconfiggere il COVID-19

10 modi in cui la SEO guiderà le aziende verso un recupero post COVID-19.

 

Durante la dura lotta per mantenere le distanze sociali, l'e-commerce, la consegna e il take-away sono diventati la nostra nuova normalità.

Il 75% dei consumatori utilizza quotidianamente i social media e solo il 4% desidera che i marchi smettano di fare pubblicità in questo momento.  

Molte aziende si sono viste costrette a sospendere attività di paid search a causa del coronavirus, ma, in un momento storico in cui l’intera popolazione trascorre gran parte del proprio tempo online, investire sulla creazione di contenuti e sulle proprie strategie di paid search e’ ora più importante che mai.  

Consigli: 

Concentrati sul fornire guida e aiuto tramite i tuoi contenuti e la tua presenza online. Allo stesso tempo, assicurati di permettere al tuo pubblico di rimanere in contatto con te.

A causa di questa terribile ed imprevista pandemia, aziende e consumatori si sono dovuti trasformare in fretta.

Lo spettro degli utenti attivi online e pronti all’acquisto si sta espandendo per ovvi motivi. Anche chi prima di questa pandemia diffidava dal commercio online sta, per necessità, adattandosi e cambiando idea. L’e-commerce e la consegna a domicilio sono passati dal rappresentare incertezza e diffidenza, a simboleggiare oggi la più grande forma di sicurezza e prevenzione.

Il consumo di media sta esplodendo: Nielsen prevede che il consumo di video online aumenterà del 60% (la visualizzazione dei contenuti streaming è già aumentata del 39%). E' aumentato l'acquisto di prodotti online (e-commerce), la delivery (sopratutto food), il consumo di video e intrattenimento come quello di videogiochi. Sicuramente molti business hanno perso tanto mercato mentre altri ne hanno guadagno.

Sapersi adattare e trasformare problemi in opportunitò è il segreto del successo.


1. C'è meno competizione nel paid search

L'83% del traffico di ricerca è organico e il 17% proviene da ricerche a pagamento. Molte aziende hanno interrotto le loro campagne di paid search a causa del Coronavirus. Questo è il momento di rivalutare il modo in cui la tua strategia a pagamento supporta quella organica (SEO).

2. SEO offre un'eccellente qualità di traffico a lungo termine

Nonostante la SEO richieda un investimento iniziale di risorse, bisogna considerare che i ranking guadagnati dai motori di ricerca possono persistere per anni. I contenuti che crei, ottimizzi e pubblichi oggi torneranno utili al tuo marchio in futuro e possono essere aggiornati per riflettere gli obiettivi aziendali in evoluzione durante la ripresa economica. Allo stesso modo, hai ora l'opportunità di rivedere i tuoi contenuti più performanti, aggiornando e ottimizzando le condizioni attuali.

3. L'ottimizzazione della ricerca migliora l'esperienza dell’utente (UX)

L'applicazione delle migliori pratiche SEO durante l'ottimizzazione del sito e dei contenuti per il nuovo percorso del cliente ha, tra i tanti lati positivi, quello di migliorare la UX. Il tuo sito verrà organizzato meglio e la navigazione sara’ piu’ fluida. Questo è il momento giusto per migliorare il proprio sito web mettendosi nei panni dei propri visitatori.

4. La SEO offre anche vantaggi di ottimizzazione delle conversioni

 E’ un ottimo momento per colmare le lacune del percorso di acquisto dei tuoi clienti con contenuti di qualità.

5. Freschezza

Google vuole vedere contenuti E A T (expertise, authority, and trustworthiness): competenza, autorità e affidabilità. Allo stesso tempo Google vuole mostrare le informazioni più aggiornate. Continuare a pubblicare regolarmente contenuti di qualità, originali, ben studiati, opportunamente citati e ottimizzati, sarà la strada giusta per apparire sugli schermi di utenti motivati ​​anche in casi di ricerche che portano a moltissimi risultati.

6. I consumatori sono alla ricerca di assistenza

Concentrati sull'utilità delle informazioni che stai fornendo e assicurati. Includi un consenso esplicito via e-mail, un invito a seguirti sui social, un link a un download utile o altre risorse di questo tipo.

7. La SEO raggiunge localmente e globalmente  

A seconda delle risorse disponibili a livello locale, questo potrebbe essere un ottimo momento per investire sull’ottimizzazione di contenuti  di attività sul proprio territorio. In alternativa, potresti scoprire che sono disponibili risorse aziendali per supportare il marchio con contenuti spendibili a livello globale.

Se ad esempio non hai mai avuto tempo o risorse per lavorare sulla traduzione dei tuoi contenuti, potresti iniziare a farlo ora e scoprire dove quest’approccio potrebbe portare la tua attività.

8. Non sottovalutare la SEO nella tua strategia di marketing

Esamina i tuoi account social con un occhio critico per garantire che le informazioni nelle descrizioni delle tue attività siano accurate alla luce delle modifiche operative relative a COVID.

9. Sei stato preso in considerazione, anche se i consumatori non stanno attualmente acquistando

Concentrati sulla costruzione di link legittimi e sulle opportunità di pubbliche relazioni oggi per far sì che il pubblico consumi e condivida i tuoi contenuti.

10. La ricerca è la migliore rappresentazione della voce del consumatore

Ribadiamolo un’altra volta: questo è il momento giusto per assicurarti che tutti gli ingranaggi del tuo sito siano perfettamente funzionanti e ottimizzati. Traccia ed esamina i dati per capire ciò di cui tu e i tuoi clienti avete bisogno.

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button