Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piuUna conoscenza tecnica di base ti aiuterà ad ottimizzare il tuo sito Web per i motori di ricercare e a stabilire credibilità con gli sviluppatori.
E' importante assicurarsi che il sito Web sia leggibile non solo da esseri umani, ma anche dai motori di ricercare.
Non serve possedere una profonda conoscenza tecnica di questi concetti, ma e’ importante sapere come le cose funzionano così da poter comunicare con gli sviluppatori con cognizione di causa.
Parlare la stessa lingua degli sviluppatori significa essere capaci di svolgere alcune delle ottimizzazioni del proprio sito Web in prima persona.
Al di là del supporto tra team, possedere alcune basi tecniche di SEO permette di assicurarsi che la struttura della propria pagina web possa essere letta sia da persone che da crawler. Con questo obiettivo, l’articolo è stato diviso in tre sezioni fondamentali:
Una componente importante nella creazione di un Web è la trasformazione, per mezzo di un browser, del codice di un sito web in una pagina visualizzabile (rendering).
I passaggi di questo processo di assemblaggio della pagina Web possono influire sui tempi di caricamento della pagina e la velocità non è solo importante permantenere gli utenti sul tuo sito, ma è anche uno dei fattori di posizionamento di Google.
Google esegue il rendering di determinate risorse, come JavaScript. Google esaminerà prima la pagina senza JavaScript, quindi gli elementi critici SEO che vengono aggiunti alla pagina utilizzando JavaScript potrebbero non essere indicizzati.
Il nome di dominio si acquista. I nomi di dominio come ppcmarketing.it vengono acquistati da società che registrano i nomi di dominio come Aruba.
Per collegare i nomi leggibili dall'uomo con numeri leggibili dalla macchina bisogna utilizzare un DNS (domain name system).
Ora che sai come appare un sito Web in un browser, ci concentreremo su ciò di cui è fatto un sito Web, in altre parole, il codice (linguaggi di programmazione) utilizzato per costruire quelle pagine web.
I tre più comuni sono:
HTML è l'acronimo di hypertext markup language e funge da spina dorsale di un sito Web. Elementi come titoli, paragrafi, elenchi e contenuti sono tutti definiti nell'HTML.
Google esegue la scansione di questi elementi HTML per determinare la rilevanza del documento per una determinata query. In altre parole, ciò che è nel tuo HTML gioca un ruolo enorme nel modo in cui la tua pagina web si posiziona nella ricerca organica di Google!
CSS sta per "fogli di stile a cascata" e questo è ciò che fa sì che le tue pagine web assumano determinati caratteri, colori e layout.
L'HTML è stato creato per descrivere il contenuto, piuttosto che per modellarlo.
Con i CSS, le pagine Web potrebbero essere "abbellite" senza richiedere la codifica manuale degli stili nell'HTML di ogni pagina, un processo ingombrante, specialmente per i siti di grandi dimensioni.
Componenti di CSS di cui dovresti preoccuparti:
Nei primi giorni di Internet, le pagine Web erano costruite con HTML. Quando è arrivato il CSS, il contenuto della pagina web ha avuto la capacità di assumere un certo stile. Quando il linguaggio di programmazione JavaScript è entrato in scena, i siti web sono diventati dinamici.
Immagina di essere un crawler di un motore di ricerca che scansiona un articolo di 10.000 parole
Qui entra in gioco il markup dello schema. Questo consente di fornire ai motori di ricerca delle classificazioni più specifiche per il tipo di informazioni presenti nella tua pagina.
Lo schema è un modo di etichettare o organizzare I contenuti in modo che i motori di ricerca possano comprendere meglio quali sono determinati elementi nelle tue pagine web. Questo codice fornisce struttura ai tuoi dati.
JSON-LD è il markup dello schema preferito di Google (annunciato nel maggio '16), che supporta anche Bing. Per visualizzare un elenco completo delle migliaia di markup dello schema disponibili, visitareSchema.org o visualizzare l'Introduzione ai dati strutturati di Google Developers per ulteriori informazioni su come implementare i dati strutturati.Dopo aver implementato i dati strutturati che si adattano meglio alle tue pagine web, puoi testare il tuo markup con lo Strumento di test dei dati strutturati di Google.
Nonostante la SEO sia sinonimo di ottimizzazione peri motori di ricerca, la SEO riguarda tanto le persone quanto i motori di ricerca stessi.
Dal momento che oggi oltre la metà di tutto il traffico web proviene da dispositivi mobili, è corretto affermare che il tuo sito Web dovrebbe essere accessibile e facile da da utilizzare soprattutti sui dispositivi mobili. Nell'aprile 2015, Google ha lanciato un aggiornamento del suo algoritmo che avrebbe promosso pagine ottimizzate per dispositivi mobili su pagine non compatibili con dispositivi mobili.
I siti Web responsive sono progettati per adattarsi allo schermo di qualunque tipo di dispositivo utilizzino i tuoi visitatori. È possibile utilizzare CSS per fare in modo che la pagina Web "risponda" alle dimensioni del dispositivo.
Puoi utilizzare il test ottimizzato per dispositivi mobili di Google per controllare il tuo sito web.
AMP è l'acronimo di Accelerated Mobile Pages ed è utilizzato per fornire contenuti ai visitatori mobili a una velocità molto maggiore rispetto alla consegna non AMP.
Miglioramento della velocità della pagina.
Google vuole pubblicare contenuti che si caricano velocemente.
Strumenti utili:
Test velocità del sito web mobile
Le immagini sono la causa principale di pagine web lente. Oltre alla compressione dell'immagine, all'ottimizzazione del testo alternativo dell'immagine, alla scelta del formato giusto e all'invio della sitemap, esistono altri modi per ottimizzare la velocità e il modo in cui le immagini vengono mostrate ai tuoi utenti.
SRCSET: come fornire la migliore dimensione dell'immagine per ciascun dispositivo.
L'attributo SRCSET consente di avere più versioni dell'immagine e quindi specificare quale versione deve essere utilizzata in diverse situazioni.
Questo non solo accelera il tempo di caricamento delle immagini, ma è anche un modo unico per migliorare la tua esperienza utente on-page (ovvero sulla pagina web) fornendo immagini diverse e ottimali a diversi tipi di dispositivi.