Search
|
PPC: 7 Vantaggi del Pay-Per-Click

PPC: 7 Vantaggi del Pay-Per-Click

Quali sono i vantaggi e i motivi per utilizzare una strategia PPC

Il modello di pubblicità PPC è un canale affidabile e redditizio per molte B2B, B2C, organizzazioni non profit e altre aziende in cerca di traffico e conversioni rapide e di qualità.

Considerando tutti i vantaggi che il PPC porta con sé, i rischi nel testarlo sono relativamente bassi.

Pay-Per-Click:

·     È facilmente accessibile

·     I risultati sono facili da misurare e tracciare

·     Interagisce bene con altri canali di marketing

·     Fornisce una vasta gamma di dati utili

Il PPC può avere un impatto molto positivo per la maggior parte delle aziende e dei marchi che decidono di utilizzarlo. Per cui, se non stai utilizzando questo prezioso modello di marketing, stai probabilmente perdendo traffico ed entrate.

Perché?

1. Contribuisce agli obiettivi aziendali 

Il modello PPC può aiutarti a raggiungere un vasto numero di obiettivi aziendali e di marketing. Finalità che vanno dal far conoscere il marchio e influenzare il pensiero del consumatore fino alla vendita.

Il PPC è un potente strumento per allineare i fattori che determinano il traffico del sito Web agli obiettivi aziendali. 

2. È misurabile e tracciabile

Quasi ogni tipo di obiettivo di conversione può essere monitorato. Un grande vantaggio della pubblicità PPC (come ad esempio Google Ads) è che è facile da misurare e tracciare.

Utilizzando Google Ads in combinazione con Google Analytics, le metriche come impressioni, clic e conversioni saranno più facili da interpretare e aumenteranno la loro utilità.

Infatti, tutte le metriche di PPC sono e saranno sempre misurabili.

Statistiche e report sono prontamente disponibili e mostrano il rendimento delle campagne, il tipo di traffico e i risultati che stanno generando rispetto al budget iniziale.

3. Risultati immediati

Con un po’ di ottimizzazione, il lancio di una strategia PPC non richiede troppo tempo. Per questo motivo è possibile competere con chi è già esperto nel settore.
Molto diverso per esempio dalle strategie SEO, che spesso richiedono molto tempo e attenzione per ottenere lo stesso tipo di posizionamento e traffico offerto da Google Ads nel breve termine.

Rispetto ad altri canali come l'email marketing e i social media organici, con il PPC si può scegliere di targettizzare chiunque, anche chi non conosce il marchio: non si è limitati ai propri follower.

 

4. Pieno controllo 

Il PPC permette di avere il controllo su molti fattori. Tra questi in primis le parole chiave (keywords) e il budget che, essendo molto flessibile, permette di iniziare con piccoli tentativi.

In caso di risultati positivi, il budget può essere immediatamente aumentato. Oltre a questo, la spesa pubblicitaria può anche essere messa in pausa in determinate ore del giorno o giorni della settimana. C'è totale autonomia e trasparenza sulla gestione dei costi senza obblighi e vincoli di alcun genere.

 

5. Interagisce bene con gli altri canali di marketing

PPC e SEO lavorano bene insieme poiché si rivolgono allo stesso pubblico ovvero a tutte le persone che utilizzano Google per trovare informazioni, servizi o prodotti.

I dati che misurano impressioni, clic e conversioni di Google Ads forniscono informazioni dettagliate e indicazioni su dove concentrare gli sforzi di SEO.

Allo stesso modo, dati organici sulle prestazioni del traffico e della strategia SEO suggeriscono eventuali opportunità sulla strategia PPC.

 

6. Opzioni di targeting incredibili 

Gli utenti possono essere raggiunti principalmente a seconda delle loro ricerche fatte sul motore di ricerca infatti le parole chiave utilizzate esprimono le loro intenzioni. Per esempio se un utente ricerca "camicia da uomo" su Google sicuramente una pubblicità relativa a tale prodotto sarà idonea.

E' inoltre possibile effettuare re-marketing che può considerare i loro comportamenti passati (come chi ha precedentemente cliccato sulla pubblicità o visitato il sito Web) oppure specifici dati demografici.

 

7. Ricchezza di dati di marketing

I dati e le informazioni disponibili su Google Ads hanno un valore che va ben oltre il semplice rendimento di una strategia PPC.

I dati relativi a impressioni, clic e conversioni per ciascuna parola chiave possono essere utilizzati per migliorare la strategia SEO e il content marketing.

 

facebook sharing button
twitter sharing button
linkedin sharing button
email sharing button
arrow_left sharing button
arrow_right sharing button