Il panorama pubblicitario è cambiato radicalmente durante la diffusione del COVID-19. Un grande numero di attività commerciali sta fallendo. Ecco qualche consiglio per gestire le tue campagne di paid search durante questa pandemia.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è, come funziona e come utilizzarlo per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del PPC Marketing.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Cos'è il Quality Score, perchè è importante e come migliorarlo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.
Breve guida sulla storia della nascita dei motori di ricerca e della loro ottimizzazione. I motori di ricerca hanno cambiato modo di cercare informazioni, condurre ricerche, acquistare prodotti e servizi, intrattenerci e connetterci con gli altri.
scopri di piuChe cos'è il SEO, perchè è importante e soprattutto come può aiutarti a raggiungere gli obiettivi aziendali.
scopri di piuI motori di ricerca trovano, comprendono e organizzano i contenuti di Internet al fine di rispondere alle domande degli utenti nella maniera più pertinente possibile. Per apparire nei risultati di ricerca, i contenuti devono pertanto risultare visibili ai motori di ricerca. I motori di ricerca hanno tre funzioni principali: Scansione, Indicizzazione e Classificazione.
scopri di piuCome individuare le Keywords più importanti per il tuo sito web e soprattutto come scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Determineremo quali parole chiave strategiche scegliere come target nei contenuti del tuo sito Web e vedremo come creare tali contenuti per soddisfare sia gli utenti che i motori di ricerca.
scopri di piuI marketer usano le buyer personas per migliorare le strategie e le tattiche di marketing. Dalla ricerca di parole chiave al testo pubblicitario fino alle decisioni sul posizionamento di contenuti esterni, i marketer utilizzano le informazioni sulle personas per creare le strategie di marketing e promozionali più efficaci per il business.
scopri di piuUna buyer persona è una descrizione dettagliata di qualcuno che rappresenta il tuo pubblico di destinazione. Questo non è un cliente reale, ma una persona immaginaria che incarna le caratteristiche dei tuoi migliori potenziali clienti. Darai a questa persona un nome, dettagli demografici, interessi e tratti comportamentali.
scopri di piuIl modello di pubblicità PPC è un canale affidabile e redditizio per molte B2B, B2C, organizzazioni non profit e altre aziende in cerca di traffico e conversioni rapide e di qualità.
Considerando tutti i vantaggi che il PPC porta con sé, i rischi nel testarlo sono relativamente bassi.
Pay-Per-Click:
· È facilmente accessibile
· I risultati sono facili da misurare e tracciare
· Interagisce bene con altri canali di marketing
· Fornisce una vasta gamma di dati utili
Il PPC può avere un impatto molto positivo per la maggior parte delle aziende e dei marchi che decidono di utilizzarlo. Per cui, se non stai utilizzando questo prezioso modello di marketing, stai probabilmente perdendo traffico ed entrate.
Perché?
Il modello PPC può aiutarti a raggiungere un vasto numero di obiettivi aziendali e di marketing. Finalità che vanno dal far conoscere il marchio e influenzare il pensiero del consumatore fino alla vendita.
Il PPC è un potente strumento per allineare i fattori che determinano il traffico del sito Web agli obiettivi aziendali.
Quasi ogni tipo di obiettivo di conversione può essere monitorato. Un grande vantaggio della pubblicità PPC (come ad esempio Google Ads) è che è facile da misurare e tracciare.
Utilizzando Google Ads in combinazione con Google Analytics, le metriche come impressioni, clic e conversioni saranno più facili da interpretare e aumenteranno la loro utilità.
Infatti, tutte le metriche di PPC sono e saranno sempre misurabili.
Statistiche e report sono prontamente disponibili e mostrano il rendimento delle campagne, il tipo di traffico e i risultati che stanno generando rispetto al budget iniziale.
Con un po’ di ottimizzazione, il lancio di una strategia PPC non richiede troppo tempo. Per questo motivo è possibile competere con chi è già esperto nel settore.
Molto diverso per esempio dalle strategie SEO, che spesso richiedono molto tempo e attenzione per ottenere lo stesso tipo di posizionamento e traffico offerto da Google Ads nel breve termine.
Rispetto ad altri canali come l'email marketing e i social media organici, con il PPC si può scegliere di targettizzare chiunque, anche chi non conosce il marchio: non si è limitati ai propri follower.
Il PPC permette di avere il controllo su molti fattori. Tra questi in primis le parole chiave (keywords) e il budget che, essendo molto flessibile, permette di iniziare con piccoli tentativi.
In caso di risultati positivi, il budget può essere immediatamente aumentato. Oltre a questo, la spesa pubblicitaria può anche essere messa in pausa in determinate ore del giorno o giorni della settimana. C'è totale autonomia e trasparenza sulla gestione dei costi senza obblighi e vincoli di alcun genere.
PPC e SEO lavorano bene insieme poiché si rivolgono allo stesso pubblico ovvero a tutte le persone che utilizzano Google per trovare informazioni, servizi o prodotti.
I dati che misurano impressioni, clic e conversioni di Google Ads forniscono informazioni dettagliate e indicazioni su dove concentrare gli sforzi di SEO.
Allo stesso modo, dati organici sulle prestazioni del traffico e della strategia SEO suggeriscono eventuali opportunità sulla strategia PPC.
Gli utenti possono essere raggiunti principalmente a seconda delle loro ricerche fatte sul motore di ricerca infatti le parole chiave utilizzate esprimono le loro intenzioni. Per esempio se un utente ricerca "camicia da uomo" su Google sicuramente una pubblicità relativa a tale prodotto sarà idonea.
E' inoltre possibile effettuare re-marketing che può considerare i loro comportamenti passati (come chi ha precedentemente cliccato sulla pubblicità o visitato il sito Web) oppure specifici dati demografici.
I dati e le informazioni disponibili su Google Ads hanno un valore che va ben oltre il semplice rendimento di una strategia PPC.
I dati relativi a impressioni, clic e conversioni per ciascuna parola chiave possono essere utilizzati per migliorare la strategia SEO e il content marketing.